Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

Parlano di noi – ILROMA.NET

prima, importante iniziativa per la digitalizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio. Ad illustrare il progetto “Casoria di tutti e per ognuno”, sono intervenuti il sindaco Raffaele Bene e l’assessore alla cultura Vincenzo Russo, nonché Giuseppe Cirillo, vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, ente che finanzia l’intervento. Accanto a loro – coordinati dalla giornalista Pina Stendardo –, Valerio Poetico della “Shadow Computer”, società che sta realizzando gli applicativi informatici necessari alla fruizione intelligente delle risorse; e lo storico Giuseppe Pesce, da tempo impegnato per il rilancio culturale del territorio.

Il progetto prevede la digitalizzazione a 360 gradi dei principali monumenti (in particolare, le storiche chiese con le loro testimonianze artistiche) di Casoria, da promuovere, in modo veloce e pratico, attraverso un portale web (www.turismocasoria.it) ed una “app” Android dedicata. Un’iniziativa che punta a far conoscere il patrimonio culturale locale ad un pubblico sempre più vasto, a partire dalle scuole del territorio. Alla presentazione erano infatti presenti due classi dell’indirizzo turistico dell’Istituto Superiore “Andrea Torrente”, e nei prossimi giorni saranno coinvolti anche gli studenti di altri istituti.

Per leggere tutto l’articolo vai su https://www.ilroma.net/news/cronaca/casoria-citt%C3%A0-darte-presentata-lapp-3d-favore-del-turismo