Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

Torna la festa di San Mauro a Casoria: eventi con Michele Placido e Monica Sarnelli

Torna la Festa di San Mauro a Casoria e l’amministrazione comunale ha deciso di fare le cose in grande. Saranno l’attore Michele Placido e la cantante Monica Sarnelli le star della rassegna dedicata al patrono della Città e che durerà 9 giorni. Gli eventi cominceranno nel giorno dell’Epifania e termineranno proprio nella ricorrenza di San Mauro, con un doppio appuntamento domenicale.

Come nell’occasione degli eventi natalizi, anche per questo momento molto sentito dai casoriani, il Comune di Casoria e nello specifico il Settore Cultura ha deciso di partire dai bambini: il 6 consegna dei dolci e l’8 spettacolo con i giocolieri. A fare da ponte tra le due fasi della festa ci saranno le visite del 9, 10 e 11 gennaio: gli studenti potranno, grazie ai visori in 3D, effettuare un virtual tour della Basilica di San Mauro.

Il fiore all’occhiello del ritorno della festa di San Mauro risiede nella presenza di due nomi di grande spessore che hanno aderito a questo cartellone. Martedì 10 gennaio alle 20 è previsto alla Basilica di San Mauro il concerto di Monica Sarnelli. Giovedì 12 arriva a Casoria Michele Placido, gigante del cinema italiano, che darà vita ad una serata d’onore nella Basilica di San Mauro con poesia e musica. Sabato 14 ci sarà il momento religioso con la processione, mentre domenica 15 gran finale con lo show di musica popolare in mattinata e gli sbandieratori nel pomeriggio.

“Abbiamo fatto tornare la Festa di San Mauro con un programma importante sia per nomi che per contenuti. L’arrivo a Casoria di Michele Placido impreziosisce tutto il lavoro fatto, così come il concerto di Monica Sarnelli sarà un momento unico per la nostra comunità. E’ stato creato un cartellone pensando alle esigenze di tutti, a partire dai bambini che avranno i loro spazi. San Mauro è la festa di tutti i casoriani e vogliamo che diventi un appuntamento fisso” ha dichiarato il sindaco Raffaele Bene.

Soddisfatto l’assessore alla cultura e al turismo Vincenzo Russo: “Dopo diversi anni ritornano i festeggiamenti per celebrare il Santo Patrono: esiste un legame antichissimo tra la festa di San Mauro e i cittadini di Casoria. Quest’anno i devoti potranno incontrare il Santo anche in occasione di eventi musicali e di intrattenimento per famiglie e bambini. Si tratta di un progetto di recupero delle nostre radici tra arte, fede e tradizione, per riportare la Festa e la devozione per San Mauro tra i maggiori eventi di turismo religioso in Campania. Invito i fedeli a partecipare”.

IL PROGRAMMA COMPLETO

6 gennaio 2023 ore 11.30 – I bambini incontrano San Mauro: consegna dolciumi ai piccoli – Largo San Mauro

8 gennaio 2023 ore 11.30 – Maestri della tenerezza.

Spettacolo di giocoleria per bambini – Madrinato San Placido

9- 10-11 gennaio dalle ore 10.30 alle 12.30 – Le scuole partecipano al San Mauro Virtual tour

Visite guidate all’interno della Basilica di San Mauro con l’utilizzo dei visori in 3d

10 gennaio ore 20.00 – Viaggio nella musica tra fede e tradizione

Concerto musicale di Monica Sarnelli – Basilica di San Mauro

12 gennaio ore 20.00 – Michele Placido in Serata d’Onore

Spettacolo culturale di poesia e musica –  Basilica di San Mauro

14 gennaio ore 17.00 La banda musicale “Goffredo Mameli” di Casandrino accompagna il Santo in processione

15 gennaio – San Mauro in festa

ore 10.00 – 12.00 Musica arte e tradizione con il gruppo di musica popolare “A Paranza dò tramuntan” – Centro storico

ore 16.30 Grande festa con gli Sbandieratori Cavensi – Centro storico e largo San Mauro